È stata una scrittrice italiana, naturalizzata francese. Nata a Venezia nel 1362, si trasferì bambina a Parigi con la famiglia e morì al Monastero di Poissy nel 1431.
Christine de Pizan è nota come la prima donna in Europa scrittrice di professione. Poetessa e filosofa, ha composto diversi testi, ma ad entrare nella storia è stata soprattutto “La Città delle Dame”, opera scritta in pochi mesi tra il 1404 e il 1405, dove prende una posizione ben decisa contro la misoginia.
Non a caso viene considerata una sorta di antesignana del femminismo. Christine, per i suoi scritti, prendeva naturalmente ispirazione dalle proprie esperienze personali, oltre che dalla tradizione religiosa e mitologica appresa anche grazie al suo speciale permesso di accedere alla prestigiosa biblioteca di re Carlo V di Francia, di cui il padre era consigliere personale. Molte delle sue poesie sono dedicate al marito, Etienne de Castel, da cui ebbe tre figli e che purtroppo la lasciò vedova ancora giovane.